Menù superiore:

  • fr



Percorso pagina:


Itinerari accessibili

Gli ITINERARI ACCESSIBILI e gli ITINERARI PER BAMBINI sono le due novità del mio percorso professionale e del mio nuovo sito.

Gli ITINERARI ACCESSIBILI sono il frutto del percorso che ho intrapreso già da molti anni per  entrare sempre più approfonditamente e correttamente in sintonia con i visitatori non vedenti e  minorati visivi.

Nel 2012, nella splendida città di Volterra, ho frequentato un seminario di formazione organizzato dal Museo Tattile Statale Omero di Ancona dal titolo “Metodi e strumenti per la fruizione dei beni culturali per le persone con minoranza visiva”».

 

Ad aprile 2018, presso il Museo Tattile Statale Omero di Ancona, ho frequentato il corso di formazione dal titolo : “L’accessibilità al patrimonio museale e l’educazione artistica ed estetica delle persone con minorazione visiva”.

A settembre 2018, presso il Museo tattile di Pittura antica e moderna Anteros dell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza di Bologna, ho frequentato il corso di formazione dal titolo : “Toccare e creare le forme del pensiero. Educazione estetica in presenza di minorazione visiva e funzioni conoscitive del tatto”, convalidato dall’istituto I.RI.FOR.

Sempre nel 2018, ho iniziato a far parte del gruppo di lavoro dell’AGT Pisa ( Associazione Guide Turistiche sezione di Pisa ) che ha collaborato con l’Azienda ASL Toscana Nord Ovest alla realizzazione del progetto transfrontaliero ITACA ( Itinerari Turistici ACcessibili Aperti  : https://interreg-maritime.eu/fr/web/itaca/projet ) concluso con l’evento del 23 marzo 2019 : https://www.comune.pisa.it/it/default/25550/eventi-home/Quattro-itinerari-accessibili-a-tutti-Ecco-il-Progetto-Itaca-.html

A settembre 2019 ho frequentato un nuovo corso di formazione organizzato dal Museo tattile di Pittura antica e moderna Anteros dell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza di Bologna, dal titolo : “Il senso e la forma. Educazione estetica tra corpo e mente”, convalidato dall’istituto I.RI.FOR

Soprattutto grazie a queste esperienze ho imparato a mettere a punto delle proposte di visite guidate che coinvolgono fattivamente i visitatori con minoranze visive traducendo in gesti e in parole il patrimonio dei territori nei quali io opero come guida turistica.



Guida Turistica autorizzata Pisa e Provincia, Lucca e Provincia. Italiano - Francese - Russo - Inglese.
Partita IVA 01751590504 - Tel. +39 349 6652473 - E-mail: info@visitapisa.com
© 2003/2020 Elena Pinori - All Rights Reserved - Powered by JOOMLART

Questo sito Web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per analizzare il nostro traffico.
Condividiamo le informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri strumenti di analisi
che possono combinarlo con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo
utilizzo dei loro servizi. Acconsenti ai nostri cookie se continui a utilizzare il nostro sito web.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • __utmxx
  • __utmz
  • __stripe_mid
  • __stripe_sid
  • __utma
  • __utmc
  • __utmx
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • _icl_current_language

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi